Una caccia che affonda le sue radici nella tradizione cinofila dei setter e dei pointer, su quelle torbide terre che imprimono quel gusto deciso e raffinato
agli Uomini, alle Red Grouse e al Whiskey…

Cacciare le Red Grouse significa cacciare un selvatico unico al mondo, parente delle Pernici Artiche della Lapponia, ha seguito un percorso evolutivo diverso diventando la regina incontrastata delle Highlands.
Le emozioni che che si provano a cacciare in un posto del genere, dove lo sguardo si perde all’orizzonte sono difficili da spiegare.
Di certo si comprende che si è piccoli, che si è di passaggio ma al tempo stesso ci si sente liberi e forti, unici in quel mondo ostile, severo ma giusto;


Le emozioni che che si provano a cacciare in un posto del genere, dove lo sguardo si perde all’orizzonte sono difficili da spiegare.
Di certo si comprende che si è piccoli, che si è di passaggio ma al tempo stesso ci si sente liberi e forti, unici in quel mondo ostile, severo ma giusto;

perciò ci si adatta a quei ritmi più lenti e cadenzati fino a ritrovarsi fermi ad ascoltare il silenzio.
Si avverte così, che c’è stato un tempo in cui si era parte di esso e che quello che ci spinge a cacciare in fondo è quel sottile ma vibrante filo che ci tiene uniti alle nostre più naturali origini.
CACCIA DI QUALITÀ – 4 PUNTI FONDAMENTALI

Terreni di caccia in Esclusiva
I terreni di caccia delle Farms sono esclusivi dell’Associazione che ne cura l’habitat per 365 giorni all’anno. Non si trattano appezzamenti affittabili giornalmente

Caccia di qualità
Per questa tipologia di caccia noi organizziamo 1 viaggio all’anno questo a garanzia di una caccia di qualità con il massimo numero di incontri possibili

Professionalità e cortesia
Il piacere della caccia è anche nella condivisione di avventure ed emozioni, per questo abbiamo scelto come alloggio i tradizionali cottage scozzesi che offrono spazi e confort qualitativamente superiori al classico albergo. I Cottages dispongono di dependance utilizzata per la conservazione della cacciagione e di canili per il confort dei vostri cani

Trasporto cani e canili
Con la stessa attenzione e cura l’Associazione mette a disposizione box e canili per i vostri inseparabili compagni di avventura per dare a loro come a noi il giusto riparo e riposo. Box singoli e doppi che possono anche essere equipaggiati con lampade infrarosso se il clima lo rendesse necessario
- 4 giorni di caccia;
- trasferimento da e per l’aeroporto scozzese (Glasgow o Edimburgo);
- 5 notti in camere doppie con servizi in “Cottage” all’interno della Farm;
- pensione completa;
- organizzazione e trasferimenti nelle zone di caccia;
- accompagnatori;
- permessi di caccia e permessi trasporto armi;
- cartucce, attrezzature;
- box attrezzati per pensione cani;
- tutta la selvaggina abbattuta;
- nessun costo aggiuntivo o mance previste.
INOLTRE INCLUSO NELLA QUOTA
- Servizio Trasporto cani;
- per tutti coloro che desiderano andare a caccia in Scozia con i propri cani offriamo servizio di trasporto con pulmino attrezzato compreso nella quota di partecipazione.
- volo andata e ritorno;
- certificato veterinario per trasporto selvaggina.
Persone
- Passaporto (fotocopia o file pdf fronte retro);
- licenza di caccia (fotocopia o file pdf fronte retro);
- assicurazione venatoria (fotocopia o file pdf fronte retro).
Trasporto cani di proprietà
- Passaporto europeo;
- vaccinazione antirabica valida 23 gg. prima della partenza;
- certificato di sana e robusta costituzione (per il viaggio);
- sverminazione e lavaggio antiparassitario effettuato non prima delle 24 ore e non oltre le 120 ore al passaggio dogana per il Regno Unito.
Residenze di Caccia



